09.11.2021
LA PLATFORM ECONOMY E I NUOVI MODELLI DI BUSINESS PER IL SETTORE ASSICURATIVO NELL’INTERVENTO DI RGI AL 23° INSURANCE SUMMIT
Prevenzione, protezione, digital transformation e sostenibilità sono i temi al centro dell’evento annuale del Gruppo 24 Ore
Nuove esigenze, nuovi mercati e nuove opportunità: la grande trasformazione del mercato assicurativo. È questo il tema del 23° Insurance Summit, evento di riferimento per il settore, organizzato per giovedì 11 novembre a partire dalle 10:00, dal Gruppo 24Ore in collaborazione con Il Sole 24 Ore e di cui RGI, leader europeo nella trasformazione digitale delle Compagnie Assicurative è main partner.
Il summit, che si svolgerà in digitale, sarà una giornata di lavori per affrontare come sta cambiando il mercato assicurativo alla luce dei nuovi assetti della società post Covid. Un'analisi specifica e puntuale dei possibili sviluppi e scenari futuri considerando i valori ormai imprescindibili di prevenzione e protezione, il ruolo fondamentale della digital transformation e una visione sempre più sostenibile.
La sostenibilità sarà anche una delle dimensioni analizzate da RGI nel corso dell’intervento di Cécile André Leruste, Group CEO di RGI, che, in conversazione con Laura Galvagni, Giornalista de Il Sole 24 Ore, parlerà dei nuovi modelli di business abilitati dalla platform economy.
Con le nuove piattaforme digitali è possibile per le Compagnie assicurative instaurare una relazione più coinvolgente con i consumatori e allo stesso tempo condividerne la conoscenza con i propri business partner, moltiplicando le opportunità di ingaggiare l’assicurato, soddisfare i suoi bisogni e fidelizzarlo.
Questo apre la possibilità di sviluppare più rapidamente nuovi prodotti e servizi assicurativi che tengano conto delle preferenze e delle nuove abitudini digitali dei consumatori, ma anche di creare offerte completamente nuove ricombinando prodotti e servizi tradizionali sulla base delle informazioni acquisite e tramite i servizi accessori.
“Nei nuovi modelli che si basano sull’utilizzo di piattaforme digitali in cloud, le Compagnie assicurative possono trarre grandi vantaggi in termini di customer engagement, di moltiplicazione delle opportunità di business e di partnership con le società fintech”, ha dichiarato Cécile André Leruste, Group CEO di RGI, “La sfida da superare per gli assicuratori sarà quella di creare un Insurance Platform Ecosystem che generi valore nel contesto locale in termini di comportamenti di consumo, normativa e sostenibilità. In questo scenario la variabile chiave da considerare per il successo di ogni iniziativa sarà il tempo di reazione nell’ideazione dei casi d’uso e nella loro implementazione pratica.”
Per poter assistere online all’intervento di RGI e all’intero evento è sufficiente registrarsi sul sito di RGI all’indirizzo https://www.rgigroup.it/annual2021/ oppure direttamente sul sito de Il Sole 24 Ore all’indirizzo https://virtualevent.ilsole24ore.com/insurance-summit/.